';
Preloader logo

North Night

Camping & RV Park

Tel: +123 45 678 999
Email:
hello@northnight.com
Location:
Campground North Night, Portage Townsite Ruins Park, Alaska,USA

Information

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut rhoncus risus mauris, et commodo lectus hendrerit ac. Nam consectetur velit et erat fermentum aliquet. In laoreet, sem sit amet faucibus pulvinar, purus tellus tincidunt ex, vel blandit nibh dui sit amet justo.

Giro dei 5 rifugi nel Parco delle Dolomiti di Cortina

Giro dei 5 rifugi nel Parco delle Dolomiti di Cortina

Quando

Settembre 16, 2023    
9:00 am - 4:00 pm

Uno dei percorsi più belli del mondo, forse addirittura il più bello di tutti. Letteralmente, “The Greatest Trail of The World”: così l’americana Mountain Bike Action, una delle riviste più autorevoli del settore, descriveva questo itinerario nel lontano 1995.

Decenni dopo, grazie alla sua straordinaria ambientazione d’alta montagna, il tour dei Cinque Rifugi resta ancora uno degli itinerari di riferimento dell’escursionismo su due ruote.

Dati tecnici:

Km 31,8

dislivello  m 1460

singletrek m 639 / sentiero Km 27,3 / strada secondaria Km 3,11 / strada m 780

 

Ritrovo ore 9 al parcheggio San Umberto Parking località S. Umberto di Cortina SS. 51, consigli utili: si raggiungono i 2200 metri di altitudine ed è sufficente una nuvola per far variare di 10/15 gradi le temperature per cui l’abbigliamento tecnico da utilizzare deve essere adatto al luogo di alta montagna, antipioggia compreso.

 

Descrizione percorso:

Dal Parcheggio di San Umberto in poco tempo si arriva alla Malga Ra Stua, porta d’ingresso nel Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies. L’ascesa prosegue sterrata in Val Salata dove il fondo sconnesso e le pendenze a tratti proibitive costringeranno a procedere a piedi per alcuni minuti.

Lo scollinamento avviene nei pressi del secondo rifugio, il Sennes, continuando poi in leggera discesa attraverso il panoramico altopiano del Pian de Lasta; tra i rifugi Fodara Vedla e Pederù (rispettivamente terzo e quarto dell’itinerario) le pendenze si fanno via via più accentuate con la picchiata, in alcuni tratti veramente vertiginosa, che si conclude con una caratteristica serie di tornanti cementati.

Si torna nuovamente a salire, ora sulle medie pendenze del Vallon de Fanes, toccando il lago Piciodel e il rifugio Fanes (l’ultimo dei cinque) prima dell’ultima sconnessa impennata fino al Passo di Limo, la discesa finale conduce alle autovetture al Parking San Umberto.

 

Per partecipare compila i seguenti moduli:
Modulo d’iscrizione
Assicurazione

NB: per partecipare all’uscita avrai bisogno di un certificato medico non agonistico (un certificato del medico di base, con abilitazione sportiva)
Come funziona

Non hai la e-mtb?
Nessun problema! Grazie a Ride Alone prepareremo la bici giusta per te!
Chiama il 3356907522 o il 3357245414 oppure scrivici a montelloterrarossa@gmail.com

Per informazioni
Chiama il 3356907522 o il 3357245414
Scrivici a montelloterrarossa@gmail.com

Recommend
Share
Tagged in
Leave a reply